CHI E' NICOLAS
Anni 38, 190 cm per 90kg di peso. Scopre il windsurf sin da piccolo e sin da piccolo inizia a praticarli. Entra a far parte della scuola dei vigili del fuoco a 13 anni e la sua carriera da rescue man è sempre in ascesa. A 21 anni diventa vigile del fuoco professionista, con diverse specializzazione nell'ambito del salvataggio. Nel 2009 scopre lo stand up paddle che lo forgia con endurance e carattere. E' affascianto dall'avventura e dalle attraversate in solitaria, si è documentato leggendo i trattati di Florence Arthaud, Maud Fontenoy e Gérard d'Aboville. Circa due anni fa inizia a progettare la sua avventura ed inizia a prepararsi per realizzarla.
«Je peux passer des heures sur l’eau, c’est une sorte de méditation, je me rends compte que je ne pense plus à rien, même plus aux mouvements que je dois effectuer pour ramer.»
Per eseguire la traversata di 5000 km che separano l'Isola di Capo Verde dall'Isola di Martinique, Nicolas ha dovuto progettare e costruire un sup con determinate caratteristiche. Una tavola della lunghezza di 6.5 metri e larga 1 metro con un compartimento stagno di circa 2.2 metri, alto 45cm e largo 80 cm per diversi usi: deposito per le attrezzature tecniche, cibo ma anche per permettere a Nicolas di riposare.
Equipaggiamento di navigazione e sicurezza integrato (GPS, fari, tuta di sopravvivenza...), acqua cibo e vestiti. Durante il viaggio Nicolas si nutrirà con alimenti liofilizzati, ha un desalinatore per produrre acqua potabile fresca, con una capacità di circa3.5 litri per ora.
Patrick Favre sarà in contatto quotidiano con Nicolas. Sarà la sua guida, i suoi occhi e la sua rotta da seguire. L'equipe medica del dottor Coulange, del Marguerite Hospital di Marsiglia, specializzata in diversi settori come: fisiologia subacquea e iperbarica, sopravvivenza e preparazione in mare, ha realizzato e il follow-up per Nicolas.
L'ATTREZZATURA
Una tavola dA 6,5m. x1 m.
Un volume d'imbarco di 60 kg
3 kit di sopravvivenza
Una tuta di sopravvivenza
Una combinazione di comfort
2 pompe di desalinazione di acqua marina
175 kg di razioni alimentari
RISORSE FINANZIARIE
Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra è il partner principale di questo viaggio.
BUDGET PER LA TRAVERSATA
Attrezzature specializzate: € 7000
Barca d'appoggio con strumentazione di monitoraggio, riparazione e assistenza: 12.000 €
Attrezzatura (GPS, tale satellitare ...): € 21.000
Cibo: 3000 €
La costruzione del Stand Up Paddle: 63.000 €
Viaggio: € 4000
Totale: € 110.000
:p
RispondiElimina