A rappresentare l'Italia dei nomi di spicco dell'attività surfistica come:
Roberto D'amico (SHORTBOARD)
Gianfranco Battistini (SHORTBOARD)
Gianmarco Polacchi (SHORTBOARD)
Lorenza Castagna (SHORTBOARD)
Simone Fabiani (SHORTBOARD)
Valentina Vitale (SHORTBOARD)
Alessandra Balistreri (SHORTBOARD)
Elena Angerame (SHORTBOARD)
Romano Creti (BODYBOARD
Matteo Fabbri (LONGBOARD)
La redazione de UN VENERDI DA LEONI augura agli atleti azzurri del surf italiano un grande in bocca al lupo.
LE NAZIONI CHE PARTECIPANO
Channel Island, Danimarca, Inghilterra, Francia, Germania, Olanda, Irlanda, Italia, Marocco, Norvegia, Scozia, Spagna, Svezia, Wales.
LE DISCIPLINE CONVOCATE
4 MEN OPEN SURF (nessuna restrizione di età)
2 WOMEN OPEN SURF (nessuna restrizione di età)
1 MAN BODYBOARD (nessuna restrizione di età)
1 WOMAN BODYBOARD (nessuna restrizione di età)
1 LONGBOARD (nessuna restrizione di età e di sesso)
PROGRAMMA
Wednesday, September 9:
- Accoglienza team
- Visita agli spot e studio delle condizioni
Thursday, September 10:
- Accoglienza team
- Registrazione team in Hotel (nel pomeriggio)
- Visita agli spot e studio delle condizioni
Friday, September 11:
- Accoglienza team
- Registrazione team in Hotel
- Team managers meeting
Saturday, September 12:
- Cerimonia Inaugurale EUROSURF 2015
- Parata delle Nazioni
Sunday, September 13-19:
- Inizo competizioni 13 settembre
Sunday, September 20:
- Finale
- Cerimonia di chiusura
clicca qui per visionare il programma EUROSURF 2015
Ma un link per vedere la gara ?
RispondiElimina