La squadra azzurra è atterrata a Casablanca alla fine della scorsa settimana. Un grande team sostenuto dalla popolazione surfistica italiana. Da subito la squadra ha mostrato di essere una delle principali nazioni da dover affrontare con rispetto. Personaggi di spicco del panorama nazionale hanno preso parte a quello che i media hanno definito l'Europeo delle nazioni tecniche.
Roberto D'amico (SHORTBOARD)
Gianfranco Battistini (SHORTBOARD)
Gianmarco Polacchi (SHORTBOARD)
Lorenzo Castagna (SHORTBOARD)
Simone Fabiani (SHORTBOARD)
Valentina Vitale (SHORTBOARD)
Alessandra Balistreri (SHORTBOARD)(BODYBOARD)
Elena Angerame (SHORTBOARD)
Romano Creti (BODYBOARD)
Matteo Fabbri (LONGBOARD)
Valentina Vitale dimostra di essere l'atleta italiana più forte del settore surf, sfiora la super finalissima e si classifica in quinta posizione regalando punti preziosi al team.
Valentina non ha sbagliato nessuna heat, fino a quando il cerchio delle atlete non si è ristretto andando a finire in semifinale. Brava Valentina sei stata grande.
Anche per il bodyboarder Romano Creti l'europeo è stato davvero esemplare. Anche per lui una grande prestazione, che lo fa arrivare in semifinale classificandosi al sesto posto overall. Punti utili per il team italiano.
Un grande applauso a Romano Creti per aver difeso i colori dell'Italia con estrema professionalità.
Anche nel longboard l'Italia si attesta tra le top con Metteo Fabbri. Anche lui sfiora la Big Final e nella sua ultima heat si classifica secondo donando alla squadra punti da top ten.
L'italia è stata nell'arena anche grazie alle prestazioni di Matteo. Grazie Matteo per averci fatto sognare fino alla fine.
Nel surf open maschile il veterano Roberto D'amico chiude in ottava posizione. Nella sua disciplina il numero degli atleti presenti era il doppio rispetto alle altre. Anche lui arriva in semifinale ma non riesce a passare la heat.
Gianmarco Pollacchi chiude il suo EUROSURF al 29° posto. Anche a lui facciamo le nostre congratulazioni per aver gareggiato con onore e tecnica.
Anche Lorenzo Castagna chiude il 29sima posizione, anche per lui l'europeo termina ma a detta degli amici è stato davvero un asso.
Ogni componente della squadra ha fatto il proprio compito. Grandi Gianmarco Pollacchi e Lorenzo Castanza per aver dato punti preziosi alla squadra.
La squadra accoglie Simone Fabiani dopo la heat. Chiude in 41sima posizione, nella foto non sembra felice ma ha dato lo stesso il suo contributo alla squadra. Non ha potuto esprimersi ala meglio per via dell'aumento dello swell, il cambio di marea ha reso la scelta delle onde molto difficile.
Il risultato finale è quello che conta di più mettere insieme più punti possibili per far salire la squadra in vetta alla classifica. Grazie Simone sei stato grande.
Alessandra Balistreri chiude in 9° posizione nel bodyboard. Un grande successo per l?italia ma anche per Alessandra che si attesta la nona atleta di più forte d'Europa. Entra anche lei nell'olimpo della top ten.
Una collezione di punti sempre più importante. A piccoli passi Italia difende il proprio onore a la propria passione. Grande Ale...sei stata divina.
Chiude al 17° posto Elena Angerame, anche lei porta al team punti preziosi. Grazie al contributo della bruna sorridente.
Grazie Elena per averci fatto credere nella squadra, per non aver mollato, per aver combattuto fino alla fine.
Ma il merito è anche di chi dietro le quinte lavora e motiva gli atleti. Chicco Battistini è sempre stato il supporter della squadra, colui manteneva il morale alto. Il motto era "NON MOLLARE MAI".
L'Italia si attesta nella top ten della nazioni più forti d'Europa. Un grande 6° posto nella classifica overall che entra nell'albo dei record italiani. Una settimana davvero eccitante quella appena trascorsa, siamo riusciti a vedere solo alcune giornate in streaming.
Noi della redazione siamo molto contenti dei risultati ottenuti. Una GRANDE SQUADRA ha rappresentato l'Italia con diligenza, passione e sportività. Loro sono i migliori rider che la nazione potesse inviare. Grazie
#italiasurfteam
Ci si vede in Norvergia tra 2 anni.
Top ten...il resto non conta. Grandi Ragazzi
0 commenti:
Posta un commento