giovedì 3 settembre 2015

One Comment

Ciao mi chiamo Giordano Bruno Capparella, ho 29 anni, amo lo sport, la natura e viaggiare. Gestisco una scuola di windsurf, sup, canoe e sailing boat sul lago di Bracciano, Roma! Durante il periodo estivo passo la stagione lavorativa al lago. Tenendo corsi per bambini e adulti, aspettando l’autunno per partire e visitare ogni anno un paese nuovo.


Da quanto tempo fai sup? 
pratico sup dal 2007,

Quali altri sport pratichi? 
Windsurf, canoa, surf, bike, nuoto, long skate, cross training.

Come hai scoperto il sup? 
Grazie a Roberto, mio padre. Che per curiosità, insieme al materiale windsurf acquistò anche un grosso 9.8 fish, e una pagaia in carbonio pesantissima. Dopo Id che…. Gare, surfing, river, trip, etc etc.


Che disciplina prediligi?
Allenandomi in acqua piatta vado forte sul race, ma il sup surfing mi fa impazzire. 

Quale atleta stimi di più?
Angelo Frasca. Per la sua inconfondibile tecnica di pagaiata.

Qual è il tuo brand preferito? 
Ovviamente il mio brand: bicsup


Che tipo di pagaia utilizzi?
(shaft flessibile o duro, pala grande, media o piccola) pagaio con le pagaie migliori del mondo: kialoa. Attualmente uso una HULU GL 100sq per le gare tecnical o sprint, con un bastone rigido, una HULU 87sq per le longdistance, con bastone poco flessibile, e una SHAKA PUU per surfare.

Quali sono i titoli più prestigiosi vinti?
Sono stato campione italiano nel 2011, negli anni successivi ho sempre chiuso tutte le competizioni sul podio. Ho partecipato alla BOP nel 2011, dove ho chiuso in quinta posizione in categoria 14 nella longdistance, questa ultima stagione ho partecipato a diversi eventi europei e ad una tappa del mondiale. Sempre tra i primi 10. Per ora sono il capolista della coppa italia.


A quali titoli ambisci?
Entro un paio di anni spero di raggiungere un ottimo piazzamento a livello europeo e affermarmi come atleta nel mondiale.

Che programmi hai il 2016?
Ho intenzione di seguire più possibile il mondiale e l’europeo.

Che tipo di tavola race utilizzi?
Fortunatamente una grande azienda come la BIC mi supporta con i suo materiali all’avanguardia. Dandomi la possibilità di gareggiare al top. Per le race utilizzo la WORLD SERIES 12.6 X 25. Oppure PRO-RACE 12.6 x 24.5 e un 14 piedi x 23.5


Che tipo di tavola wave utilizzi?
Querst’anno il grande Patrice Removille mi ha fatto un regalo pazzesco, fornendomi di una tavola custom costruita appositamente per le mie caratteristiche, si tratta di una short wave board, di 80 litri 7.6 x 25.5 un vero missile. Costruita in carbon e innegra.


Conclusioni finali
Esprimi il tuo parere circa il sup in Italia. Fa ride!!!!!! Ci sono tanti atleti in gamba e istruttori qualificati, che però non vengono presi in considerazione, perchè come al solito in Italia la meritocrazia non ha nessun valore. Ciò che funziona sono sole le chiacchiere. E sapersi vendere al pubblico senza avere nessuna qualifica.
Sono anni che lavoriamo per la crescita sana di questo sport, e anno dopo anno ci ritroviamo con sempre più problemi. Legati ad interessi economici e personali, di personaggi che non hanno mai praticato sport ma solamente vita da ufficio. Annoiandosi e ripiegando in un nuovo giochino.

Nonostante tutto è uno sport in espansione e crescita. Oggi anche in Italia è difficile trovare qualcuno che non conosce lo STAND UP PADDLE.  

1 commenti:

 
Social Network