Il siam park è la nota piscina con le onde che si trova a Tenerife. Costruita nel 2008 è stata la prima mega costruzione europea a creare le onde in acque artificiali. Durante la costruzione il propietario ha subito dei gravi danni dettati dalla incompetenza dell'azienda appaltatrice dei lavori. Il titolare Christoph Kiessling ha deciso comunque di continuare realizzando la struttura che ha dato inizio ad un nuova moda.
Nel 2010, dopo due anni dall'apertura del parco acquatico, Christoph vuole uno spettacolo che renda il suo parco unico al mondo. Realizza per la prima volta il Siam Park Big Jump. Tutto lo staff tecnico viene chiamato in riunione per poter essere di supporto all'organizzatore dell'evento. Viene cambiata la dimanica delle pompe che realizzano le onde e la successione di caduta.
L'ennesimo appuntamento con il freestyle, ha visto gli atleti più tecnici del pianeta lanciati in tow dal jet sky. La formazione iniziale ha visto Valter Scotto (99NoveNove / Challenger Sails / AL360), Markus Rydberg (Simmer), Camille Juban (Quatro / Avanti), Aleix Sanllehy (Tabou / GA Vele), Jules Denel (JP / NeilPryde), Graham Ezzy (Tabou / Ezzy), Adam Lewis (Fanatic / Nord), Alessio Stillrich (Fanatic / Nord), Antoine Martin (JP / NeilPryde / MFC) e campione dello scorso anno Ricardo Campello (Patrik / Point-7 / MFC) in lotta per un posto in finale.
Solo i primi cinque top riders possono guadagnare un posto in finale e quei cinque nomi sono stati: Graham Ezzy, Adam Lewis, Alessio Stillrich, Antoine Martin e Ricardo Campello.
Alla fine è stato Ricardo Campello che ha rubato le luci della ribalta. Campello chiude perfettamente un doppio pushloop e si posiziona sulla vetta del podio.
Britannico Adam Lewis (Fanatic / Nord) si è guadagnato il secondo posto dopo l'atterraggio un superbo pushloop.
Il podio è stato completato con Antoine Martin, chiude in super style un pushloop e si aggiudica la maglia di bronzo.
photo courtesy PWA World Tour
Segui il link per vedere la gallery ufficiale dal PWA
0 commenti:
Posta un commento