Una gara epocale a detta dei partecipanti della edizione 2015 della Sup Race Lignano. Una top five stellare fatta di nomi internazionali.
La N.E.W.A. asd non sbaglia un colpo, con la sua organizzazione impeccabile, ha regalato a 240 partecipanti una esperienza davvero unica.
Un appuntamento diventato un classico delle gare sup race, distributori e atleti si sono ritrovati calcare la sabbia della soleggiata Lignano in un clima sportivo e carico di adrenalina.
STARBOARD, RRD, MOKI, JP AUSTRALIA, BIC SUP, FANATIC, PADDLE WAVE DESIGN, REPTILE hanno colorato la spiaggia con tende, beach flag e nuove attrezzature.
Grazie al contributo di LIGNANO possiamo darvi delle immagini in anteprima dell'evento che ha avuto una rindondanza mediatica molto alta.
Nonostante una piccola perturbazione abbia investito le coste di Lignano, atleti, turisti e partecipanti si sono ritrovati sulla spiaggia sia sabato per le prove libere, warm up e test di attrezzatura, sia domenica per poter tifare i propri beniamini.
Skipper meeting in stile Lignano, uno spalto dedicato all'esplicazione del race track, delle procedure di partenza e delle procedure di arrivo.
Oltre 240 iscritti a tutte le gare, il record italiano ed europeo di parteciapnti resta ancora della SUP RACE LIGNANO.
Partenza dall'acqua sia per la categoria amatori che agonisti, uno spettacolo che si ripropone ogni anno e che riscuote successo tra atleti nazionali e internazionali.
La partenza non poteva essere da meno dello skipper meeting. Un aereoplano ha fatto da lepre volante e si sono aperte le danze per gli oltre 240 paddler.
Un tracciato di 10 km per i nostri super top rider con due giri di campo gara, mentre la categoria amatori solo un giro.
Ottima la partenza per i talentuosi e giovani come Davide Ionico, Leonardo Toso e Federico Benettolo, seguiti a ruota dai lupi di mare Giordano Bruno Capparella Paolo Marconi, Davide Codotto e il waterman Airton Cozzolino.
Paolo Marconi apre le acque e come una lepre si posiziona avanti al gruppo di testa, Giordano Capparella durante la gara cerca diversi ingaggi ma con scarsi risultati. I padroni di casa si alternano tra le varie posizioni cercando un sollievo con la scia.
Una stagione lavorativa ha reso la prestazione di Davide Codotto con qualche lacuna, mentre il suo amico nonchè compagno di squadra Davide Ionico si attesta come atleta dell'anno.
Giordano Bruno Capparella agli ultimi 2 km scorge in Paolo Marconi un lieve rallentamento e ne approfitta per un ingaggio passando in prima posizione. Un traguardo al cardiopalma con soli pochi secondi di distanza uno dall'altro.
Grande fairplay tra i partecipanti della gara che chiudono non solo una gara ma una preparazikone sia agli europei sia ai mondiali 2016.
Le nostre congratulazioni vanno a Susak Molinero che si posiziona alla vetta del podio e dimostrando di essere ancora una volta la wonder woman italo/spagnola, e a tutte le signorine, le quali hanno gareggiato con sincera sportività e tenacia.
Podio maschile
1 Giordano Bruno Capparella BIC
2 Paolo Marconi RRD
3 Davide Ionico FANATIC
4 Airton Cozzolino FANATIC
GALLERY BIC ONE DESIGN
GALLERY LIGNANO
photo courtesy: Matteo Baleani, Mirage Paddleboard, Claudio Dellagiacoma, Nicola Zamuner, Susak Molinero, Bic Sup Italy, LIGNANO, Rudy van Haven
0 commenti:
Posta un commento