mercoledì 9 settembre 2015

No Comment
Isola di Sal, è qui che è nato nel 1994 Airton Cozzolino, nel 2011 campione del mondo di kitesurf (Wave Riding), ragazzo talentuoso che già a 4 anni muoveva i suoi primi passi nel mondo delle onde, con lo skimboard sfruttando piccoli pezzi di tavole rotte. Da allora il legame di Airton con il surf non si è mai spezzato e i suoi progressi sono stati rapidissimi passando dal bodyboard al surf sfruttando le vecchie attrezzature che i surfisti abbandonavano sull’isola.
Ad accorgersi del grande talento del piccolo Airton è stato Libero, suo padre adottivo, che oggi gestisce insieme al figlio due scuole di Kite e Surf, una nel loro spicchio di paradiso e l’altra in un’altra isola, la Sardegna, divenuta ormai una seconda casa.
Airton Cozzolino è diventato ormai sardo d’adozione ed è facilissimo trovarlo a surfare nel nostro bellissimo mare e restare incantati dalle sue manovre radicali che ormai sono il suo pane quotidiano.


Da quanto tempo fai sup?
Faccio Sup dal 2011

Quali altri sport pratichi?
Pratico Kite, Surf, Windsurf.


Come hai scoperto il sup?
Ho scoperto il Sup quando avevo visto Kai Lenny che si allenava a casa mia PontaPreta e da li mi sembrava molto interessante sta tovola con sto remo per non fare fatica per prendere le onde (: scherzo ma da qundo ho visto lui ho provato subito e da li mi sono innamorato.


Che disciplina prediligi?
Wave per sempre.

sopra Libero Cozzolino padre adottivo di Airton

Quale atleta stimi di più?
Il mio padre Libero Cozzolino che a 48 anni ancora spacca su tutte i water sports,
E quelli che si faticano per essere nei to 5.



Qual è il tuo brand preferito?
In teoria i brand migliori sono quelli che ti spingono sempre in su, Quello che fa i miei sponsors.

Che tipo di pagaia utilizzi?
Con i condizioni di vento usa la flessibile e con condizioni perfette uso anche il duro Pala entranbe.


Quali sono i titoli più prestigiosi vinti?
Il mondiale di kitewave nel 2011 e con il sup top 5 in Francia

A quali titoli ambisci?
Essere nei top 10 ranked mondiale di SupWave

Che programmi hai il 2016?
Bhe! i progetti che non ve lo dico...Spero di condividerlo presto con voi fans.


Che tipo di tavola race utilizzi?
12’6 Fanatic Falcon.

Che tipo di tavola wave utilizzi?
7’6 Fanatic Pro Wave.


Conclusioni finali (Cosa Pensi del Sup in Italia)
Esprimi il tuo parere circa il sup in Italia.
Il Sup in Italia sta crescendo tantissimo e sono davvero contento di vedere gente che si diverte, Pero se non riuscite a starci su una tavola wave non mollate che è solo bisogno di abitudine (;

Andate forte Abbracci Airton !

0 commenti:

Posta un commento

 
Social Network